La Storia

San Benedetto Ullano (Shën Benedhiti in arbëreshë) è un comune italiano di 1.380 abitanti della provincia di Cosenza, in Calabria. Situato ai piedi del colle S. Elia, è tra i paesi arbëreshë più vicino a Cosenza, da cui dista appena 25 km.

Immagine principale

Descrizione

Conserva ancora oggi la propria cultura, la lingua e il rito bizantino. Frazione di San Benedetto Ullano è Marri (Allimarri), anch'essa comunità arbereshe. La specifica "Ullano" si riferisce ad un antico paese che sorgeva nei pressi, dal latino Aulanium.

Frazioni

Dopo pochi km si può raggiungere Marri (Alimarri in lingua arbëreshë), frazione di San Benedetto Ullano. Venne fondato nella seconda metà del XV secolo da Arbëreshë che oltrepassarono il fiume Argentino (lumi i Allimarrit).

Interessante è la chiesa di San Salvatore in località Piano dei Rossi, realizzata nei caratteri tipici di recupero delle forme stilistiche bizantine.

 

La Storia

Il paese ha origine molto antiche e le prime notizie storiche certe risalgono agli ultimi decenni del XII secolo, quando fu feudo dei duchi normanni di Montalto, che in quegli anni vi fondarono un monastero benedettino, da cui il piccolo borgo prese il nome. L’antico borgo medioevale ebbe un decisivo impulso demografico ed economico, con conseguente sviluppo urbanistico, nella seconda metà del XV secolo, quando fu ripopolato da profughi albanesi.

Nel 1732 Papa Clemente XII (fam. Corsini) fondò il "Collegio Corsini", vera e propria struttura universitaria per la formazione del clero greco-albanese, in cui, oltre a mantenere e valorizzare il rito bizantino e la propria cultura, si formarono personaggi di spicco della cultura albanese d'Italia. Il paese fu protagonista durante le lotte del risorgimento italiano; molti suoi abitanti presero parte attiva ai moti di Cosenza del 1844 e 1848 pagando con la vita i loro ideali di giustizia e di libertà anche attraverso la partecipazione eroica alla liberazione garibaldina dell'Italia Meridionale.

 

Porte Narranti

Porte Narranti si inserisce in un progetto di marketing territoriale nel Comune di San Benedetto Ullano, paese di etnia italo-albanese.
E’ una iniziativa per lo sviluppo turistico, per la riqualificazione del centro storico e per la tutela del patrimonio identitario. “Porte Narranti” è un Museo Diffuso ed è costituito da porte antiche del centro storico decorate da artisti. Ogni porta riproduce un tema diverso: un episodio storico, un avvenimento culturale, una biografia o una leggenda appartenenti alla storia arbereshe di questo borgo. Ogni porta parla delle radici di questo luogo e della sua gente.
 

Monumenti

Dopo aver dato un rapido sguardo al paesaggio, al centro storico con i maestosi portali settecenteschi con stemmi e numerosi archi e archetti che caratterizzano le gjitonie è consigliabile visitare la cappella della nobile famiglia dei Rodotà dei Coronei, dedicata alla Madonna del Buon Consiglio dei primi decenni del 1700, dove la balaustra dell'altare, chiaramente latina, contrasta con l'altare quadrato sormontato da quattro colonne tipicamente di stile bizantino; uno sguardo all'urna cineraria di epoca imperiale romana e ad alcune epigrafi.

 

Feste e Tradizioni

È tradizione, prima dell'alba della Domenica delle Palme (E Diellja e Shuplakat), andare in giro per le vie del paese a commemorare la resurrezione di Lazzaro, cantando le "Kalimere" (canti augurali). Sono particolari le cerimonie liturgiche di rito greco-bizantino, ricche di simboli, di significati, di tradizioni e di suggestivo effetto scenografico. Degli antichi e complessi riti che si svolgono nel corso della Settimana Santa (Java e Madhe), oggi, permane la processione degli "Açiomeri" del Giovedì e Venerdì santo, che costituisce uno dei momenti più attesi e significativi della devozione religiosa popolare. La festa della Madonna del Buon Consiglio si festeggia la prima domenica di maggio ed il culto si collega all'esodo degli albanesi in Calabria. La vigilia di Natale, la piazza principale diventa il focolare di tutti con l'accensione di un gran falò. Sono da ammirare i costumi tradizionali albanesi che nelle occasioni di festa vengono indossati dagli abitanti di San Benedetto Ullano.

 

Persone legata a San Benedetto Ullano

Agesilao Milano, militare, attentò alla vita del re delle Due Sicilie Ferdinando II nel 1856.

Felice Samuele Rodotà (XVIII secolo), Vescovo di rito orientale, interessatosi alla creazione di un collegio albanese in Calabria con a capo un Vescovo di rito greco.

Pietro Pompilio Rodotà, scrittore, autore dell'opera in tre volumi: Dell'origine, progresso e stato presente del rito greco in Italia".

Andrea Gargano (XIX secolo), patriota, con sprezzo del pericolo sacrificava la sua vita per la causa unitaria.

Giovanni Mòsciaro, politico, eletto deputato al Primo Parlamento Italiano.

Abramo Mòsciaro (1901-1979), stenografo e creatore del sistema Stenital Mosciaro. Nacque a San Benedetto Ullano.

Stefano Rodotà (1933), giurista e politico, più volte deputato italiano e parlamentare europeo, ex vice presidente della Camera dei deputati (1992-1994) ed ex Presidente dell'Autorità garante per la protezione dei dati personali (1997-2005).

Antonio Rodotà (Cosenza, 24 dicembre 1935 – Roma, 23 febbraio 2006), ingegnere e dirigente d'azienda italiano impegnato nel settore spaziale italiano ed europeo; direttore dell'ESA.

Alfio Antonio Moccia (1943- 2024), storico, letterato e cantautore, con i suoi canti e i suoi testi esprime il sentimento verso il paese d'origine e il mondo arbereshe.

Italo Elmo (1951), docente, contribuisce alla realizzazione di attività culturali per la valorizzazione delle tradizioni popolari del mondo arbëresh. Ha organizzato e diretto a Civita, per il "Centro studi e ricerche delle tradizioni popolari albanesi" di San Demetrio Corone, la prima edizione del "Festival Euromediterraneo della Musica e della Danza Etnica Albanese".

Modalità di accesso:

Accesso Libero

Indirizzo

Contatti

  • Telefono: 0984935003

Struttura responsabile

Ufficio Segreteria Comunale

Via Agesilao Milano SNC - 87040 San Benedetto Ullano (CS)

Telefono: +390984935003

Pagina aggiornata il 15/04/2024